Il contenuto di questa pagina non � aggiornato, dovreste essere trasferiti automaticamente su
http://www.wintech-italia.it/corsidelphi/.
Fondamenti di Delphi (e Kylix)
Obiettivo
Approfondimento degli elementi tecnici chiave dello sviluppo
con Borland Delphi 6: linguaggio Object Pascal, libreria VCL, programmazione Windows, collegamento a database. Non si tratta di una prima introduzione a Delphi.
Nota: La quasi totalità degli argomenti affrontati si applica in modo analogo anche a Kylix, quindi il seminario costituisce anche una buona introduzione al nuovo strumento di sviluppo Borland per Linux.
Destinatari (e Prerequisiti)
Programmatori che hanno gi� una buona manualità relativa all'ambiente di sviluppo. Si richiedono almeno 3 mesi di esperienza con Delphi o una conoscenza di base di Delphi e una buona esperienza con linguaggi analoghi. Può essere propedeutica al corso la lettura dei libri online Essential Pascal ed Essential Delphi, o la lettura di un buon libro su Delphi.
Modalità
Seminario intensivo, al cui interno sara' dedicato tempo ad esercitazioni (può essere utile, ma non è necessario, avere a disposizione un computer portatile con installato Delphi;). Il numero degli iscritti è limitato per permettere uno stile interattivo e ampio spazio per le domande dei partecipanti.
Docente: la qualità tecnica del corso è garantita dal docente, Marco Cantù, uno dei maggiori esperti
mondiali di Borland Delphi.
Argomenti
- Concetti base di Object Pascal: un ripasso dei concetti di fondo come
classi, costruttori e distruttori, ereditarietà e polimorfismo,
ma anche un'analisi della loro applicazione all'interno dell'ambiente visuale
di Delphi.
- Aspetti avanzati di Object Pascal: i class reference, l'uso corretto delle
eccezioni, la definizione di proprietà ed eventi, l'uso delle informazioni
di tipo dinamiche (RTTI) e molti trucchi e suggerimenti per trarre il
massimo profitto dal linguaggio.
- La struttura interna della libreria VCL: le classi base (TObject, TPersistent
e TComponent), i meccanismi di ownership e in generale la gestione degli
oggetti in memoria, i controlli e la proprietà Parent, l'identità
degli oggetti, la gestione degli stream e i file DFM, la VCL e l'API di
Windows.
- La struttura e l'uso dei package di componenti a desing-time e run-time
e alcuni cenni introduttivi allo sviluppo di componenti.
-
Accesso a database locali: i componenti dataset e i componenti data-aware,
gli oggetti TField e la loro gestione statica e dinamica, eventi degli
oggetti database, filtri e ricerche, uso di campi binari (BLOB).
-
Programmazione client/server: i componenti Query e UpdateSql, la gestione
dei cached updates, problematiche relative allo sviluppo client/server
e all'ottimizzazione, cenni alle architetture a più livelli.
Nel corso del seminario verranno sviluppati molti esempi di codice per
aiutare la comprensione dei partecipanti, tali esempi verranno distribuiti
insieme al materiale didattico.
Prezzi
Costo: 1.000 Euro (+ IVA 20%) per partecipante.
Il costo comprende la partecipazione al seminario, pranzo e coffee-break, materiale didattico, un libro su Delphi.
Per sconti e prezzi particolari per abbonati e più partecipanti di una stessa società si rimanda alla Tabella Dettagliata dei prezzi
Iscrizioni
Compilate il modulo di iscrizione, e speditelo via FAX a Wintech Italia Srl. Per ulteriori informazioni contattate Wintech Italia via email ([email protected]) o telefonica (0523 / 384073).